Squillantini Remo

>
>
>
Squillantini Remo
Squillantini Remo

Remo Squillantini nasce a Stia, in provincia di Arezzo nel 1920. Dopo essersi dedicato ad una intensa attività di illustratore che lo ha visto impegnato con importanti editori sia italiani che stranieri, a partire dal 1970 si è dedicato esclusivamente alla pittura, elaborando una galleria di personaggi intenti nei riti della quotidianità e di cui evidenzia vizi, abitudini, debolezze e conformismi. Uomo semplice e schivo ha parlato soprattutto attraverso le sue opere sempre più richieste. Spesso si dedica a rivisitazioni ironiche di opere del passato e sviluppa la propria ricerca per cicli tematici: I sette peccati capitali, Il mare, Il cabaret, Sinopie primi ‘900. L’ironia espressionista di Squillantini si dispiega con vigore nella rappresentazione dei più caratterizzati “tipi”, spesso narrati in contesti cari agli impressionisti, a Cézanne o agli Espressionisti tedeschi della Neue Sachlichkeit. Dopo una lunga attività muore a Firenze nel 1996.

    • Squillantini Remo Litografia 18 colori 50x70cm

      [product_brands_info] Dimensioni dell’opera 50x70cm Quest’opera come tutte quelle presenti in galleria è fornita di certificato di autenticità Potrai visionare quest’opera nella nostra galleria fissando un appuntamento La spedizione dell’opera sarà fornita di assicurazione L’opera verrà consegnata con la cornice   Scopri le opere di: Remo Squillantini

    Start typing and press Enter to search

    Shopping Cart

    No products in the cart.